
Destinazioni top per la subacquea nel mondo
Esplora ed immergerti nelle migliori destinazioni sub del mondo
VIAGGI SUB NEL MONDO
Viaggi e crociere nelle migliore destinazioni per sub nel mondo
Il subacqueo che visita l’Indonesia è quasi sempre un subacqueo esperto, ha viaggiato molto e cerca nuove esperienze subacquee. Molti di loro sono nostri fedeli clienti, per questo abbiamo organizzato per loro viaggi subacquei su misura, in ogni parte del mondo che offre immersioni di altissimo livello. La nostra selezione delle migliori destinazioni per immersioni subacquee nel mondo.
Isola di Cocos, Costa Rica
A Cocos ci si va per vedere il pelagico, sopratutto squali martello, ma anche squali, mante, ed enormi banchi di pesci. In alcune occasione sono stati avvistati squali balena, marlins e delfini. I fondali dell’isola sono ricchi da pinnacoli di roccia vulcanica, il meglio delle immersioni si trova tra I 15 e i 30 metri di profondità, intorno a questi pinnacoli.
Palau e Micronesia
La Repubblica di Palau comprende 200 isole, sperdute nel Pacifico boreale, a 650 km a sud est delle Filippine. Una destinazione sub che offre una varietà di attrazioni; grandi banchi di pesci, un gran numero di squali, vaste e stupende barriere coralline e in perfetto stato di conservazione, relitti della Seconda guerra mondiale, il famoso lago delle meduse.
Galapagos
Le isole Galapagos sono una destinazione subacquea di prima classe dove l’abbondanza di squali, squali balena, mante, cetacei e pesci pelagici è lo spettacolo della fauna sottomarina dovuto alla confluenza di tre correnti oceaniche che convergono in questa immensa riserva marina. D’altra parte, l’estremo isolamento delle Galpagos ha sviluppato una vita animale insolita: iguane marine, cormorani incapaci di volare, tartarughe giganti e diverse sottospecie di tordi e fringuelli, soggetti interessanti per le vostre fotografie di viaggio.
Tubbataha Reef, Filippine
La lontananza e l’imperturbabilità della barriera corallina di Tubbataha favoriscono la presenza di una grande fauna marina: balene, squali, delfini, mante, tartarughe e pelagici: grandi banchi di barracuda, trevally e jack fish, essendo l’unico atollo corallino al mondo con un’altissima densità di specie marine
Isole Salomone
Centinaia di isole tropicali in un ambiente naturale intatto, abbastanza remoto da rimanere fuori dal giro del turismo sub. Le Isole Salomone, una destinazione da visitare per la sua biodiversità e la esclusività. Siti di immersione mai affollati, diving di alta qualità, barriere incontaminate, relitti e grotte, pelagici, ma anche critters.
Socorro, Isole Revillagigedo
A Socorro si va per incontrare le grandi specie pelagiche della vita marina: megattere, squali balena, mante giganti, delfini e diverse specie di squali. Socorro è un’isola vulcanica che si erge bruscamente dal mare fino a 1.050 metri (3.440 piedi) di altezza sulla sua sommità e fa parte dell’arcipelago di Revillagigedo, un territorio messicano situato a 600 km (370 miglia) al largo della costa occidentale del paese.
Papua Nuova Guinea, PNG
La Papua Nuova Guinea è una terra dai tanti misteri ancora da scoprire, una delle regioni meno visitate e conosciute del pianeta, protetta da una natura selvaggia che nasconde culture indigene incredibilmente ricche. Questo paese formato dalla metà orientale della grande isola di Papua e da gruppi di piccole isole tropicali è un paese ancora praticamente incontaminato e inesplorato, ai margini del mondo moderno. Una delle ultime frontiere per chi ama la natura e le immersioni.
Tonga
A Tonga vai a nuotare con le balene, una specifica popolazione di megattere che percorrono 3.000 miglia per riprodursi e partorire nelle calde acque di Tonga, mentre trovano un nuovo compagno con cui accoppiarsi, il che significa che i grandi mammiferi marini restano nell’arcipelago di Tonga per mesi ogni anno. Tonga è rinomata anche per le sue acque cristalline e le spiagge incontaminate.
Christmas Island
Christmas Island è un puntino nell’Oceano Indiano circondato da una barriera corallina con le più spettacolari pareti della Fossa della Sonda (Java Trench), il punto più profondo dell’Oceano Indiano