
I nostri viaggi sub
Immergiti nelle acque più ricche di biodiversità della pianeta
DESTINAZIONI TOP PER LA SUBACQUEA
Proposte di viaggi e crociere per il sub con gli specialisti della subacquea in Indonesia
Immergiti nelle acque oceaniche più ricche di biodiversità della pianeta, dove risiedono squali balena, mante e mola mola, e i grandi mammiferi sono stagionali, mentre specie marine rare e barriere coralline cinematografiche e incontaminate sono la gioia dei fotografi subacquei tutto l’anno.
Le 15 migliori destinazioni d’immersione nel mondo sono qui in Indonesia:
- Raja Ampat nel West Papua
- Parco Nazionale di Komodo
- Mare di Banda
- Halmahera
- Bali
- Forgotten Islands
- Alor e Solor
- Triton Bay
- Piccole Isole della Sonda e Mare di Banda
- La Baia di Cenderawasih
- Isole Wakatobi
- Le Togean
- Nord Sulawesi
- Isole Derawan nel Borneo Indonesiano
- Raja Ampat, Halmahera e Stretto di Lembeh
Raja Ampat nel West Papua
Le barriere con la maggior biodiversità del mondo.
Raja Ampat nella Papua occidentale è un’esperienza subacquea straordinaria, in nessun’altra destinazione nel mondo è così facile riempire il proprio logbook.
Parco Nazionale di Komodo
Komodo è un santuario marino unico, creato dalle forti correnti che trasportano acque ricche di nutrienti in grado di supportare un incredibile ventaglio di vita marina e dove l’attività principale sono le immersioni subacquee con un’ampia scelta di crociere e resort per subacquei
Mare di Banda
Il mare di Banda è il regno delle immersioni. Prenotate subito una vacanza subacquea per vedere un’incredibile fauna marina! Cernie giganti, tonni, carangidi, napoleoni, squali, e soprattutto nella giusta stagione, squali martello e barriere coralline ricche di vita.
Forgotten Islands
Subacquea alle Forgotten Islands -isole in gran parte rimaste isolate dal resto di Indonesia e dal mondo. Il mare profondo, la mancanza di ancoraggi e di ridossi le rendono accessibili solo da liveaboard ed in alcuni periodi dell’anno a ottobre/novembre e ad aprile/maggio . La lontananza e la difficoltà di accesso hanno permesso di conservare una notevole ricchezza di vita marina. Prenota ora!
Alor e Solor
VIAGGI SUB NELLO STRETTO DI ALOR -esperienze subacquee indimenticabili: barriere coralline, campi di anemoni, pareti e strapiombi di corallo, pendii corallini, scogliere vulcaniche, grotte e incredibili muck diving. Prenota ora!
Triton Bay
Triton Bay possiede un splendido ed incontaminato ecosistema sottomarino, che combinato con uno tra i più singolari paesaggi naturali, rende questa zona della Papua una destinazione subacquea davvero spettacolare e isolata dell’Indonesia, raggiungibile solo con delle barche da crociera sub.
Piccole Isole della Sonda e Mare di Banda
Immersioni e crociere tra il mare di Flores e il mare di Banda, Indonesia. seguendo il percorso migratorio naturale di pesci pelagici e mammiferi marini e esplorando fauna e flora marina di una bellezza senza eguali.
La Baia di Cenderawasih
Spedizioni subacquee alla Baia di Cenderawasih: Immergiti nel santuario degli squali balena dell’Indonesia: un’immensa baia che ospita uno dei più grandi parchi marini dell’Indonesia e l’unico posto al mondo dove è possibile vedere gli squali balena in così grande numero e con straordinaria facilità! Prenota ora!
Isole Wakatobi
Le barriere coralline di Wakatobi sono scogliere fossilizzate. Molti dei siti di immersione non sono molto conosciuti, e aspettano solo di essere scoperti, in particolare gli atolli esterni che sono praticamente incontaminati. Prenota ora.
Nord Sulawesi
Immersioni subacquee a Bangka, Gangga, Sangihe, Bunaken e Lembeh, dove si trovano una infinità di spiagge di sabbia bianca, ombreggiate da splendidi palmeti e bagnate dal mare più trasparente che si possa immaginare. Più lontano verso nord le isole Sangihe, ancora tutte da scoprire, formano un ponte naturale verso le Filippine.
Isole Derawan nel Borneo Indonesiano
Immersioni Subacquee nelle Isole Derawan nel remoto Borneo indonesiano. Potrai vedere mante, squali balena, squali martello, squali volpe, squali leopardo, delfini, dugonghi, banchi di barracuda e una buona dozzina di grotte sottomarine da esplorare. Prenota subito!
Raja Ampat, Halmahera e Stretto di Lembeh
Un viaggio indimenticabile con partenza da Sorong nel West Papua, attraverso il Mar delle Molucche per fare immersioni in Raja Ampat, Halmahera e il meglio di Manado e Lembeh nel Nord Sulawesi
Dove e quando fare immersioni in Indonesia
L’immensa estensione dell’arcipelago permette di avere climi e microclimi diversi nel vari periodi dell’anno, con la possibilità di godere sempre, in una o più regioni del paese di un clima gradevole, mari limpidi e condizioni ideali per la subacquea.
Da ottobre ad maggio è alta stagione per Raja Ampat, Triton Bay e Halmahera per le quali va bene anche il periodo tra giugno e settembre, quando il solo problema è il vento che soffia nelle parti più esposte della regione.
Da aprile a novembre il clima è perfetto a Komodo, Alor, Togean, Wakatobi, Derawan, Sulawesi e Bali.

Due brevi stagioni aprile-maggio e ottobre-novembre per visitare il Mare di Banda, il Ring of Fire e le Forgotten Islands. Queste destinazioni si possono visitare solo in barca, nei periodi di transizione tra i monsoni, quando il mare è calmo e la visibilità ottima. Ottobre/novembre è stagione per gli squali martello, a volte avvistabili in banchi numerosi ed a poca profondità.

La vita marina che il subacqueo troverà in Indonesia
Squali balena e mante, cernie giganti e tonni, squali martello, dugonghi, squali di barriera, Mola Mola e squali volpe, carangidi e pappagalli cornuti, Wobbegong ed Epaulette
Per la macro sarebbe una lista infinita, diamo solo alcuni esempi; granchi di porcellana, orangutan crab, gamberi arlecchino, i super fotogenici juvenal batfish, mandarin fish, Ambon cardinal fish, crocodile fish, cavalluccio marino pigmeo in tutte le sue varianti: bargibanti, coleman, denise, pontoh, satomi, severn, waleananus o punk pigmy seahorse -per la stellina oscura nel occhio- sexy shrimp, nudibranchi rari, alcuni ancora non classificati, e una serie di bizarre creature marine conosciute come critters, tra cui, il velenoso però accattivante scorpion fish in tutte le sue varianti spiny devilfish, zebra lionfish, leafy scorpionfish, raged-finned lionfish, stonefish e la rhinopias in tutte le tonalità inimmaginabile di rosa, rosso, giallo, verde… e molto altro.