Immersioni nell'isola di Christmas by Kirsty Faulkner Immersioni nell'isola di Christmas by Kirsty Faulkner

Christmas Island

PROPOSTE DI VIAGGIO PER IL SUB: CHRISTMAS ISLAND

Un viaggio sub in crociera all'Isola di Christmas in Australia, il punto più profondo dell'Oceano Indiano!

Christmas Island è un puntino nell'Oceano Indiano circondato da una barriera corallina con le più spettacolari pareti della Fossa della Sonda (Java Trench), il punto più profondo dell'Oceano Indiano. La sua eccezionale topografia naturale e il gran numero di specie endemiche (questo è l'hotspot ibrido per i pesci di barriera corallina nel mondo) concentra anno dopo anno l’interesse della comunità scientifica e subacquea che ha ribattezzato il luogo le "Galapagos dell'Oceano Indiano". Famosa per la migrazione dei granchi rossi e per l'interazione con gli squali balena, Christmas Islands offre esperienze di viaggio uniche e straordinarie.

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Immersioni in Christmas Island

Christmas è la punta emergente di un vulcano la cui base si trova 3000 mt più in basso, sul fondo dell’oceano. L’isola e’ circondata da basse acque orlate di barriere coralline, che sprofondano nell’immensità del blu a poche decine di metri dalla costa formando pareti continue tra le più lunghe al mondo. La visibilità raggiunge spesso i 50 metri, tanto che si possono vedere i sub intenti a esplorare i magnifici fondali. I siti di immersione sul muro intorno all'isola sono pieni di coralli incontaminati, creature bizzarre e centinaia di specie di pesci. Nell'azzurro vedrai i delfini e gli squali balena, e infine diversi tipi di squali. Molte grotte e il fantastico relitto di Eidsvold completano questa straordinaria esperienza di viaggio per il sub.

La migliore stagione delle immersioni a Christmas Island

Le immersioni nell'Isola di Natale sono possibili tutto l'anno, la visibilità e le correnti non sono influenzate dai suoi monsoni. La temperatura dell'aria ha un massimo medio costante di 28°C/82°F con temperature leggermente più fredde in luglio e agosto. La temperatura dell'acqua è generalmente di 28°C/82°F da novembre a marzo e 26°C/79°F da aprile a ottobre. La stagione secca presenta condizioni di superficie calma e grande visibilità, da aprile a ottobre. Invece nella stagione delle piogge, da novembre a marzo, i siti a nord potrebbero essere inaccessibili e la visibilità può scendere tra 20-30 metri / 65-100 piedi. Ma è durante questa stagione che le fioriture di plancton attirano mante e squali balena.

Ambiente d'immersione

Situata nell'Oceano Indiano orientale, la regione che comprende le isole di Natale e Cocos (Keeling) è una zona di sutura marina tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico. Le ultime ricerche sul confine bio geografico Indo-Pacifico portano alla conclusione che le isole di Natale e Cocos (Keeling) hanno di gran lunga i pesci marini ibridi più segnalati di qualsiasi località finora segnalata. L'ibridazione si verifica spesso tra le specie gemelle dell'Oceano Indiano e dell'Oceano Pacifico e nella maggior parte dei casi in cui una o entrambe le specie genitrici sono rare (Gerald R Allen e Jean-Paul Adrian Hobbs - Dicembre 2014).

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

immersioni_in_grotta_in_christmas_islands
Immersioni in Grotta a Christmas Islands. Foto:Gary Bell

Le acque profonde che circondano l’isola attraggono una ricca varietà di pelagici, come tonni, trevallies, squali di barriera, maori Wrasses, e martelli. Le infinite pareti di corallo, miriadi di pesci  tropicali, delfini, grotte e caverne possono soddisfare anche i sub più esigenti. Di certo stiamo parlando di una delle più belle destinazioni per la subacquea!

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Barriera corallina a Christmas Island
Immersioni in Barriera Corallina a Christmas Island. Foto: Mathieu Meur

A Christmas vivono circa 43 milioni di granchi rossi, che all’inizio della stagione delle piogge (ottobre/novembre) migrano dall’entroterra alle spiagge per accoppiarsi e deporre le uova  nel mare. Questa migrazione e’ considerate una delle meraviglie della natura, ed ha reso famosa l’isola. Le migrazioni avvengono durante l’ultimo quarto di luna nei mesi di ottobre, novembre e dicembre. Un gran numero di squali balena arriva in queste acque per nutrirsi delle larve dei granchi. Questo e’ il periodo migliore per visitare l’isola, ma naturalmente anche il più affollato. Assolutamente necessaria la prenotazione con grande anticipo. Gli squali balena rimangono nelle acque di Christmas fino ad aprile.

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Migrazione del granchio rosso a Christmas Island
Migrazione del Granchio Rosso a Christmas Island

Come raggiungere Christmas Island

Christmas si può raggiungere da Perth, Australia, con voli di linea, oppure in maniera più rapida ed economica con un volo charter da Jakarta, la capital dell’Indonesia. Il volo e’ operato da Garuda ogni sabato.

Quando viaggiare

Il periodo migliore per viaggiare a Christmas Island è ottobre/novembre, durante la migrazione dei granchi, quando molti squali balena arrivano per nutrirsi delle larve dei granchi. La stagione delle piogge va da novembre a marzo/aprile, mentre la stagione secca da maggio a ottobre.


Cosa si mangia in Christmas Island

Una varietà di menù cinesi, malesi e australiani sono disponibili nei ristoranti dell’isola. Nei supermercati si possono acquistare cibi freschi, verdure, e prodotti inscatolati. I resort dispongono di cucina e barbecue condivisi, forno micro onde, tostapane e macchina per il caffè. 

Cose da fare

  • L'isola di Christmas offre esperienze uniche:
  • Vedere la straordinaria migrazione dei granchi rossi. 
  • Relax sulle spiagge deserte.
  • Fare snorkeling o tuffati nel Christmas Island Marine Park. 
  • Per i più avventurosi: Trekking. il 63% del territorio dell'isola di Natale è parco nazionale.

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Espeleologia subacquea in Christmas Island
Espeleologia subacquea in Christmas Island. Foto: Justin Gilligan

Alcuni fatti importanti su Christmas Island

Ubicazione

L’isola di Christmas, politicamente parte dell’Australia, e’ ubicata nell’Oceano Indiano, 350 km a sud di Java e 2.300 km a est di Perth, città dell’ovest Australiano.  L’isola ha un’estensione di 135 km quadrati.

Popolazione

La popolazione e’ di soli 2.000 abitanti, un mix di malesi, cinesi, indiani e australiani, residenti principalmente nel villaggio di Flying Fish Cove. Gli antenati di queste popolazioni arrivarono sull’isola nel 1800 per lavorare nell’estrazione di fosfati.

Flora e fauna

Oltre il 60% dell’isola e’ parco nazionale a protezione dello splendido ambiente naturale. La vegetazione dell’isola e’ rigogliosa grazie alle abbondanti piogge e all’isolamento. Si contano circa 450 specie di piante, di cui 18 endemiche e 126 altre non si trovano in  nessuna altra parte del pianeta. Otto specie di uccelli marini nidificano sull’isola, comprese le più rare specie di fregate e sule. 

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Delfini a Christmas Island
Immersioni con Delfini a Christmas Island. Foto: Glen Cowans

Informazione utile per il viaggio

  • Lingua: l’inglese e’ la lingua ufficiale, malese, mandarino e altri dialetti cinesi sono comuni.
  • Elettricità: 240 volts
  • Valuta: dollaro australiano
  • Noleggio auto: auto e 4x4 sono facili da noleggiare
  • Documenti: passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e visto australiano, ottenibile online nella pagina ufficiale IMMIGRATION HOME AFFAIRS AUSTRALIAN GOVERNMENT

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

Barriere coralline a Christmas Island
Immersioni in Barriere Coralline a Christmas Island. Foto: Udo Van Dongen

Pacchetti di viaggio per il subacqueo

Cruising Indonesia offre soggiorni in resort di una o due settimane con immersioni, che possono anche essere combinati con una destinazione in Indonesia o in tour a terra a Java o Bali.

Parole chiave: immersioni in parete, immersioni in grotta, oceano indiano, sud pacifico, mari del sud, fossa della sonda, fossa di giava, australia, isola di natale, migrazione granchio rosso, squalo balena, manta oceanica, tartaruga marina, ibridazione, pesce di barriera, barriera corallina

PRENOTA IL TUO VIAGGIO!

18,307 isole
I migliori siti d'immersione al mondo
Cruising Indonesia: diving e liveaboards